Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Leggiadria sarebbe portamento della persona si leggiero ed agile, da sembrare eh' ella si muova e quasi non abbia peso, leggerissimamente si ma dal lai' LEVIS leggieroy snello, mediante una forma intermedia *LBVIÀRDUS, comeBugiadro leggiadro detto per LEGGIÀRDO sta presso Bugiardo (Diez). Che ha quella grazia, che deriva dalla convenevolezza delle parti ben proporzionate, che permettono di agire e di muoversi con facilità e disinvoltura ; con trario di Goffo. Quindi sostenga, quale è proprio della gioventù; onde ben disse il poeta parlando della fortuna: Ella sen va leggiadra più che '1 vento (TAKBILL.O, Vendemmiatore, St. 10).
aggrucchiarsi breccia mormorio sottendere camarlinga stucco pretendere biccio collottola basino staffa preporre giunto equilatero differente porzione lusso noverca collazione ganghire sogliola rivoltella fischierella zaffera attillato anilina ballodole musco babbaleo rio corvo delinquente castrense pingue paccheo speculo dozzinale smemorare quatriduano quadriglia tabe talismano contrazione osservante delilberare drizzare possente postergare patata brigidino tubulare bieco reminiscenza Pagina generata il 02/08/25