Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Mastice; Mestica; Mostaccio; Mostaccilo (?); Massetère. il cibo, in modo da ridarlo come una pasta. — « Masticar male una cosa » vale fig. Intenderla male, Adattarcisi male, o, .come dicesi con analoga relazione masticare rum. mestecà; Masticatòrio; Masticatura; Masticazione. Cfr. prov. m a slegar, maschar; fr. màch^er^ sp. e pori. mastigar, masticar, mascar: === lai. MASTICARE (in Apuleio) [=== madsticàre] formato come iìgr. màst-ax, ond* anche il lai. manderò - p. p. mànsus - mangiare (v. Madido, cfr. Mangiare). Propr. Impastare, e per analogia Disfare checchessia con i denti, e specialmente [gemi. mast-akos] bocca, mastàzó, mastich-àò mastico, massào|mai| mastico, mangio, sulla stessa rad. MAD-, MADT-, MASTrammollire, d'idee, Digerirla male. Deriv. Masticàbile; Masticacchiàre. MasticamSnto; Masticaticcio;
cava guiderdone ischiade proluvie soppestare diradare ospedale maniluvio galvanizzare dechinare birro liofante greto iniquo sfenoide sprillare gozzoviglia scoccoveggiare funambolo superfetazione crespello asbesto bruzzoli invido incatricchiare brulicare decreto aizzare mellificare posta moraiuolo rammentare camaldolense assurdo galea semplicista aggregare gravare filone infingere quadrangolo illegale flagello arrostire conciare minareto pruzza tumolo semola traslocare meridiano omnibus tibia Pagina generata il 17/09/25