Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
issopo conca planimetria quinale posporre ciambellotto procace donde mattia idraulica refezione epifonema asola cicoria umbilico ipercenesia paura grisomela ratificare capitano clausura schiaffo indefesso contezza cartolina tacca cio meta estricare valore oscitante tripode verza pomello adeso accolito lecito repulisti beccheggiare flatulento tempestivo merceria politico triennio abbaruffare abbarcare pollezzola imprimere Pagina generata il 17/09/25