Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
quasidelitto pirone languiscente compitare disdire fradicio cafiro avverso gazzarra annali mugherino deuteronomio sodare sberleffe erpice stellionato supplice zampa fiasco lepidotteri gravezza laudano guatare pesare hic immantinente costituisti arrostire alopecia minaccia beare giacchetta benevolenza fascio battifolle sommolo vespa carriaggio moro zana stradiotto reclamare ordaceo sottana sbiancido manichino stegola attrito astrologia profondere caccia Pagina generata il 03/11/25