Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
per sursum], e a lettera varrebb arsiccio, al tema del gr. phózó == p h o g 6 arrostisco, abbrustolisco, p h o s ( phóis scottatura, dalle rad. BHAO [== PHAa FAGJ cuocere, affine a BHA splendere (ond( 11 senso di ardere, bruciare), a cui si rannoda phóskó contrazione di phàusk^ illumino e phaiòs nericcio, bigio-nero: le che porterebbe alla stessa nozione adusto 10 ravvicina fosco dial. sard. f uscii; rtr. fosc', prov fousc; sp. bosco; pori. fosco: === lai. lat su su m FUscus (Schenki)^ probabilmente congenere a FÙRVITS atro, oscuro e forse dalla rad PRIJ, PRUS bruciare (Curtius), che rilevas: nel sscr. prós-àmi, piós-ami bruciare prusta bruciato, prus-va sole, prós-s combustione^ nel gr. pyrròs, pyrs-òs co lor del fuoco, noi lat. BÙSTIJM per burs -tu m propr» il luogo dove si abbruciava i cadavere ecc. Nel qual caso sta per PÙRS -cus, FRTJS-CUS [come dosso per dorso, (cfr. Brace e Buio), — Àltr: etimologica (v. Fomite e cfr. Fuoco). Ohe tira al nero, Oscuro; e quindi Noi sereno. Fig'. Triste, Mesto. Deriv. Inf oscar e-fre; Offuscare.
pedicciuolo babbano ziffe epicheia mosso babbano ghignare correggere mogogane berso appalto cozzone incespicare cubo suto agrifoglio comminuto respirare membratura gendarme contenzioso segmento angolo proloquio alibi sporco perforare grida conseguenza glifo svantaggio protoplasma dettare brodo ghetta zonfo sieda ripentaglio digiunare circonvenire collera complessione corteccia ballata granturco sottecche grumo pene manfrina crocifiggere Pagina generata il 01/05/25