Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
discernere epopea germe arrancare fedifrago turma terrigno istigare ventricolo messo gongro favellare reprobo ergo ambasceria bagattello triglia angiologia sillaba tannino odometro teglia baruffa pippolo peri labe pecora mai badiale tibia beffa oggi piacere licenzioso alcali corso oppugnare possessione negozio breviario chiurlo sette dimenare dio totano sicumera burletta rimovere vitigno giumento Pagina generata il 03/11/25