Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
gestione affralire addogare zirlare presuola salire recidiva dibucciare guiderdone putrefare frotta genitivo agevole entimema fatta tondare soggolo asserella farro pina primitivo cetera professo scandiglio fatticcio gongolare arrosolare pape palanchino vizzo cavallina diga zonfo violina trazione urolito espropriare foderare necrosi lari cannabina fornello distribuire sensitivo oolite trebelliana smalzo parapetto Pagina generata il 17/09/25