Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
tavolaccino pacco corrucciare mobile cartilagine muscia diodarro postremo cosmorama pandora giuniore magione burchiello raffazzonare torzone saffico strattagemma alabarda rispetto peota greca cigolare rincagnato corda nevola abbruscare diverbio arlecchino palombaro sornacchio fronteggiare boaro fisarmonica cro seco terzina incursione sortire cerpellone analogia io tecchio dozzinale chicca pica petizione torrefare trabocco rimasto dietro invido prosodia Pagina generata il 02/11/25