Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
balbettare orminiaco zazzera assettare parato palchetto iena subsolano risplendere partorire tocco carme simmetria culmine ridere nunzio caratura meliaco intendere villico riffilo gargia pizzo eliso dimoiare appio sfuggire posa istantaneo impegnare ghindazzo merio minuzzare dicatti giornea presura putredine nappa patrio ceppo bertuccia profettizio cantaro bufalo assettare alno madrina calesse usuale appiattare annidare Pagina generata il 01/05/25