Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
epicratico camato metallurgia minuteria micrococco pinca fiera grasciere reddo meconio insueto ramarro comparire aggrumarsi guida macchia colecchio panzana disappetenza esibire graffignare prestante avversita ipocritico stramazzo agente lucchetto scalzare caracca sicofante divino posolino catone deturpare sbaragliare ossequio iniziale morfeo buccolica filunguello ragguardevole niccolo truce scorso intermezzo lasero punto mulattiere storpiare polpastrello patena dromedario cotone veterano eccellente Pagina generata il 02/11/25