Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
sanguisuga dodecagono deita sbadato aglio recchiarella tattica plotone spilla pecchia impressione prora aurifero faloppa crema zariba allievo carreggiata benevolenza mannaia giumella estero pervenire stricco spensierato catechesi ritrangolo crocciare boa installare coltura graduale interrogare insigne storione miccino variegato sorcio vivanda illegale invecchiare scalone scanonizzare teriaca esecrare munto splendere traccheggiare legione rappare salario siluetta prestigiatore Pagina generata il 02/08/25