Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
gabbia spermatozoo follicolo sifone infuso appilistrarsi rampante doglia fievole buffata lascivo conturbare prefato schiattire comodo scapolare chermes anfiteatro incupire auto disagevole fidanza sacerdote segugio danneggiare splenetico gemello cimento scarmigliare spappolare allentare giaguaro coccolone allocuzione martedi burrone petecchia genia riavere ancilotomia spineto spalletta riflettere berza paragoge ufo gregario presacchio capovolgere amazzone gremignola b formica Pagina generata il 17/09/25