Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
ialino gioire sagrare caperozzolo verricello domine doglia premito intero cascola iadi frontale messale glicine altezza stabile salesiano frollo album forcipe dioscuri tropeolo agguagliare paragramma veritiero scomuzzolo petitorio frantume impaludare litigare camiciuola ematuria smunto bugiardo infrascare ardito critamo quasi sballare sfarfallare lento cerussa tavoleggiare devolvere antilogia tavolozza passimata fondo falcone dia antracite Pagina generata il 03/11/25