Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
rimesso setone pesca evitare pagano cavatina tuono cucina coltre incallire parecchio ferrandina ingrediente puzzola bolla ottimismo sponga nidio annegare anatomia tralice rogatoria mortificare vanvera breve sardagata attorno istantaneo terrazzano garretto tomasella gibus dispositivo logaiuolo acciuga microcosmo diportarsi frantoio frana papera funere feudo saccente mercare pattume pecetta scipare ipocausto orfanotrofio prolegomeni Pagina generata il 01/05/25