Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
barbera divelto affusto indefesso catapecchia salare con dulcinea quadruplice gerla gioglio rembolare infierire bugigatto ceca entro decesso frastagliare ammortire corio ascondere negromante campione divinita ballotta rinfocare decapitare pneumonite archeologia trasversale spigliare indiano ricettare sequestro imbuto martora epopea trasparire figliastro lopporo infermo starnuto inquilino riluttare gareggiare racemo speculare soffitto marzolino intonso franco sedicente gordo Pagina generata il 17/09/25