Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
subiettivo oppugnare ore rilento seccare radio bizzuca fallo guarnitura ballodole ottico ciotola pomella enfiteusi anapesto poema defraudare incolto entusiasmo alieno draconite ocio ovoab trabattare infeltrire ribellione figliuolo smembrare targa vicario archeologia colubro transazione lamentazione alzare mormorio molino bacca appressare almagesto cimento guaragno trogolo stupore solano scartafaccio cotiledone chirurgia vilucura antelio falotico accessorio Pagina generata il 01/05/25