Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
cinoglossa boria chirie velia morsello batolo menta trabacca scellino cosmetico fabbrica ritrovo pluviale redimere disarmare cosmetico mezzeria certame traslazione marcare anacoreta quatriduano guazzare re alcool spunzone tavolaccio dietetica sciagagnare gettaione chiostra otturare spengere settembre spalla scapaccione cefalopodi melanzana opposizione meso scancellare responsione soppalco grillotalpa convenevole abrotano tampoco cantera chiglia ganglio lustrare sguazzare cuzza presacchio dilungo Pagina generata il 03/11/25