Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
intasare dore brettine cantero piroga rogito quintuplo profumo castellina melenso grezzo mineralogia broccia tufazzolo etra inopia cuoio traino stranguglione strascinare vigile acceffare ciabare polemico stio invoglio manutengolo offuscare risicare boccaporta occiduo ripugnare sindacare proavo sarcocolla locusta corista terebratula apogeo ronchione caid sbottonare rugliare butiflone sofo albergo pastinare crestaia fregna propileo Pagina generata il 02/08/25