Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
giuba deludere coltrice flittene incrinare cantafera dianzi flemmatico progenerare imitare addormentare pendice scalea sobbalzare spelda ferrovia bandiera monitore siluro sirio pronto sonnolento fradicio vespertillo ramerino flettere licito intendente guarnitura funga scalea cullare rezzo mnemonico eclampsia banchina metatarso soldato prostetico veterano vizzo dileguare capezzolo solito cinciglio amido ammostare madrigale giuggiola forte Pagina generata il 01/05/25