Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
figura tordo slabbrare ottone mnemonico emungere danda grasta sevizia sberciare rullo inflessibile bisunto instanza gasindo accorgere riescire turcimanno duplice spazzo fallace sciocco basterna dentifricio legare freddoloso tulle cultore spallo alna sughero offendere razzare dignita pediculare persia pescheria eristico bericocolo rinnovare barbicare setto letteratura detta erpete viegio tritavo onerario stereometria coltivo intatto liberticida imporre Pagina generata il 02/08/25