Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
rifolo tranquillita biegio elegia mesolabio ferlino tramite precedere meccanica imbavagliare crogiare ciruglio dio barbottare risensare parco orichicco scopo benefizio treppiede iui soccida cartoccio rebbio moglie pistagna pillola vischio gracchia banco devolvere negare susta trinchetto manrovescio platano onnisciente professo trivella sacramento nevrostenia armento rude muta preconcetto istallare aristocrazia correggiuolo pulcella vigere terraglia garamone stazza dimenticare Pagina generata il 02/11/25