Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
sussistere dispendio estuario ciampanelle vomitare foce campana scarbonchiare cantina biforme plasma abbriccagnolo opera sapido raperino alfabeto iperemia biisaoco nevralgia damma milenso gestione scandiglio lira adacquare muschio robone squadernare lamia instituto giogaia corporale ammanierare itterizia ragione complimento ipostasi parroco igrometro zocco nigella flessuoso culla vipera veritiero decadere manicaretto impippiare pillacola ave impennare melangolo fusta diva avvivare Pagina generata il 02/08/25