Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nuòra rum, NÙRUS per SNÙsus [cangiata la s in R come avviene dall'arcaico,al classico In latino fra due vocali], che norà; prov. cai. e pori, nore, ang-sass. snorn, snor, al got, e a. a. ted. snur, non che al gr. nyòs per Bnuòs, snusòs] e si vuole composto di 8ÙNu(s) === mod. ted. SOHN figlio confronta col sscr, SNUSHA == pers. SUNAH analogo all^a. slav. snùcha, Ut. e russ. snochà, boem. snacha, e nel campo germanico al? ani. sass. snurà, snorà, (rad. suyenerare) e SHA, desinenza che ha forza di genitivo, onde sunusha === snushà, propr. figlia o figliastra [rapporto (mod. belle filler 8p. nuora: == lai, medioev. NÒKA dal class. al padre del marito]. Moglie del figlio, rispetto ai genitori ii questo.
februali scoscendere gottolagnola bonaccia digerire crollare fucina vociferare giuba coloro senziente adacquare ruticare svolto funzione intermedio dragontea ponte cocomero oolite convolare sciancar sbordellare magnanimo cecita pancia strage bracare suzzare requie imperare alveolo scannafosso memento spuntone proluvie letto quinterno svenare divagare trafusolo impatto putrido minestriere invadere pentafillo affilare ponderare smerciare fratria estemporaneo repubblica Pagina generata il 02/08/25