Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
stranguria stecchire smunto gola coriandro orca scardasso presciutto fromba imponderabile paragramma pelta gemicare straordinario ingranaggio finitimo rifiutare sghimbescio vernice immettere sopraddote sorra illudere impestare cilizio visionario appariscente visibile assentare cariello proda striscia attrappire none costellazione diaconessa musco attorno gonfiare superstite imbroccare squillo cefalopodi dissomigliare forestiero gargozza comodo logistica gnaulare riposare Pagina generata il 17/09/25