Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dal b. lai. BEROÈLLUM (per BÈRBIGÈLLUM) trave ferrata per colpire le muraglie a guisa dell'antico ariete : però giova latino di una voce romanza che ha comune la origine con IM-BERCIÀRB (v. q. voce). Quindi meglio con altri dal b. lai. osservare in contrario che BÈRBIX (onde BERBIOÈLLUM) vale castrato e non VERSÀLLITJM, forma secondaria di VERSÀCIJLUM da VERSARE volgere, d'onde sarebbesi formato VERSACOLO, VERSAGLIO, BERSAGLIO. — Quel segno dove i tiratori volgono la mira per aggiustare il colpo; rnetaf. già ariete, che è il vero nome dell'antica macchina guerresca, e forse BBRCÈLLUM, citato dal Muratori, non è che la traduzione in barbaro preso di mira, anche Qualunque oggetto bersàglio fr. bersail. Secondo alcuni in senso morale. Deriv. Bersagliare; Bersagliare.
celia testuggine caricchio crogio forcipe prelato riflancare strafine perpendicolare esametro donna lanternaia strofinare inchiostro calostra ritrovo chiocciare arbitro sgambettare muto intessere tessile telegramma abbordo ciarpa cordone ramerino ghiotto covare colascione tincone bulbo corame riescire loppa ranuncolo trifola tribolo lucherino citrico zufolo sfoderare frottola scarnificare gargotta consistenza micologia felpa associare motta barellare ieratico moccico madrina Pagina generata il 02/08/25