Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
armeggiare sciografia toariletta superfluo inchiesta valore trascorrere zoofito erompere sbatacchiare bano platea lavoro mascavato mussitare cripta vomito sovra griso capello separare logorare abadessa baire ventilare trelingaggio avello irrubinare minestriere sbolgettare discrasia penna languiscente inveire fecolento prole saltabecca zigolo convelle banale svantaggio te ragu volare mignella marzapane slombare bottega ambascia onniveggente lepore Pagina generata il 02/11/25