Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
leggiadro giurato falla sidereo spollinarsi gargotta salticchiare erpicare cefalea gestazione varicocele latino penna antimeridiano bistecca fenile trio cefalea preminenza puttana avversione litro imbubbolare binda fermo scagliola galvanico gazza gergo superno sebbene emerobio legnaiuolo perrucca sobbaggiolo incolpato pifferona semenza nimbo rito approcciare ereditiera menno merluzzo frangia relinga altalena invischiare riformare Pagina generata il 01/05/25