Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
raddobbare smozzicare creta vedetta bertabello zucca preservare brocca fertile inceppare ignudo baga crudele stringa foraggio lari tarso talco vino lombo isocrono pinzo carnificina tarantismo presupporre insito coriandolo eccedere vignetta eucarestia pseudo augnare asserella pillacola fragile azzimo clavario taglione prole tacito palingenesi rifrangere fanfulla ottomana strabo prescienza otta sessione pio spizzeca stanotte Pagina generata il 02/08/25