Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
pevere gala sagrare subbio vela sovvertire ammollire bandita instrumento patognomonico capsula chiamare verecondia impestare bernusse epistassi sghescia rigore risultare soprannumerario scozzare veletta trasgredire industria don insorto bimbo dimettere filologo bre salamoia pioppino boaupas corintio chermes arco contentare domestico pera sportula crazia impetiggine infossare calca risipola ugnere aconito romboedro o pudico dietetica reziario Pagina generata il 16/09/25