Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
attanagliare gemini bacchettone ammiccare referendario ricambiare allopatia possedere compensare guida locazione gavotta collaterale borrana infero avvistare miccino refusione versare doppiere disaminare aggomitolare imberbe medela nomologia omicidio brocco mese avvincere diploma madroso costituente estraneo pamela fusciacca mustacchio endemico prelegato precingersi megatero rapato arnione agiare statura bibbio costruire asserire carcere focaccia bicipite brache affastellare rescrivere calaverno Pagina generata il 02/11/25