Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
erosione indugio fucina lubrico schiarare impacchiucare cherica indolirsi fazioso affralire acrimonia leggenda candela sconfondere oolite arido squadernare centaurea sfringuellare contraffilo caudato vice dignita sparagio neologia mistificare mollusco melenite aprile ostile parasceve frizzare pittima ci supremo sirte irrefrenabile ostacolo luglio raro ortopedia rodomonte cherubino concernere triade sfincione scandalizzare raccontare obolo Pagina generata il 03/11/25