Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
schiatta grisatoio ordine plaga esaltare proposito asaro peana ambascia ratto mace sgneppa immagazzinare raffa falo svignare ave budriere sgambetto infula spennare amnio miscellaneo supporre paleontologia dissentire germano genitore accennare turbine miosotide evoluzione laguna vacare lavina strizzare steatite garbello guarnello denegare redintegrare ammusarsi precettore marcio mammone scaciare azimut discretezza brenta mosca succino disputare anormale ribollire Pagina generata il 02/11/25