Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
viziare ocio spoletta unigenito ralinga nosogenesi randello guattire destinare buccolico perdere emerso sofisma canapa continente auna polisillabo soprassalto facsimile carpare sovice capriccio labbia ristaurare depilatorio rinomare sceicco puerpera astracan accincignare convito ritrecine incarnare predominare detto cireneo veniale diafano turchina terzo bolcione ceffone raspollo scaffale inzaffare roccheta amaricare vagina manopola fava vibrare Pagina generata il 01/05/25