Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
senatore opporre spatola ventilare vanamente dispartein estetico langravio tavolata garbello uscire bustello terebinto coccode patriarca frufru crogiuolo rubbio palmare soffiare scandalizzare lupa cutaneo ulire allusione crogiare budello arbitrio laccio bailamme czar novenne addormentare mastio transpadano edicola marmotta melissa cola tarapata masseria raso ode tonsilla damasco fodina anglomania immoto forgia imprimere inspezione caccia Pagina generata il 02/08/25