Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
escato caclcco bifolco pascolo caro stacca piuma pioppino taglione pago parabola dia budriere importuno eumenidi falbo etico andare biondella finimento facsimile entraglie farfaro quadrireme cintura premice sangiacco rigare laveggio svelare cognito usbergo sifilide eteroclito ferragosto ripulsa sfarfallato postema assento codice suggestore cro cantoniera oriundo scavitolare raccontare forviare bellicoso provvisorio galeone sgominare litotrizia lodo clivo Pagina generata il 01/05/25