Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pallido persiano distingue 1 diminutivo). Presso i Greci designò una composizione ninerale, conosciuta ancora col nome di :lisegallo o Rubino minerale, oggi Solfuro •osso d'arsenico [cfr. gr. sàndax minio}. Sostanza resinosa, che fluisce dalla e thuya articolata », sulle coste settentrionali del? Anrica, in lacrime d* un giallo citrino sandracca === lai. SANDARÀCA == gr. LA.NDARÀCHÈ O SANDARÈKÈ dal pers. SAN )AR [o SENDBR], che confronta col sscr. indùra e trasparente, minio |EK in la [uale arde facilmente esalando un odore
1
|dalP aw. SANDARACA| == lai SAMDARÈSUS Specie di germano dell'India e del l'Arabia meridionale, di color di fuoco, con pie balsamico ed aggradevole. Una volta medici Padoperavano quale stimolante diuretico: oggi le arti se ne valgono pe molte belle vernici. Deriv. Sandar esco cole goccio d'oro.
scarlea lavina chiocciola interpunzione nostro rodomonte scatizzare cuticagna popone unire fuzzico lumacare fomicolazione clistere mantia finetto soccombere sbofonchiare illuminare reticolo abside alludere tomito stanca disserrare consume triciolo fado aceoccovarsi trebelliana perduto doge zannichellia columbo merceria sgorbia verso macina olocausto morso storno dilegine prassi caricare sagola sasso tolda cinematografo trabocco strame metallo Pagina generata il 17/09/25