Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
estensione apostrofe disimpiegare gelatina procedura accapezzare sussiego norcino moribondo comburente ruticare codolo asolare ortologia avaro trienne sarchiello cefalico trimurti ingombro vergheggiare immagine guebro mascherone configgere pure bigoli dieresi nappa auriga margarina inaudito metodista sedano bombardo lapis evitare presciutto dove serafino pantera ipogeo bozzello algebra procacciare antelio remittente incipiente genetliaco pelliccia dia artimone Pagina generata il 02/08/25