Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
straziare mazzuola brescia scansia pollastro promissione forzioria piglio spurgare enciclica guizzare esegesi stufo fuoco cachettico boncinello etilo lavoro crespignolo cutaneo ioide casa posticcio mucchio inescare cogolaria dirompere rifruscolare coccolone putredine risentire squilibrare vitigno gratitudine acquazzone epistola pantano progenie sano pendio triturare malto fattorino bulimo cavalcavia reddito ernia impestare sbardellato depennare rachitide falce niegare corniolo mezzedima Pagina generata il 17/09/25