Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
alias crasso ritrangolo carriola dirupare arpare frullone panoplia decuria floscio culmo zittire mocca ambiguo asso affidare prorogare miasma straziare picchiare soldano ottundere quintana ottagesimo lastrico buratto amputare baratro irrigare boleto meandro apposito mortaretto maremma timo buco monitorio calore scambiare risma diceosina biffa cripta problema maggese intenzione manometro Pagina generata il 02/11/25