Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
mod. greis vecchio (cfr. Grigio). La radice è G'AR, quella stessa che nel sanscrito [g'ar-atij vale intransitivamente diminuire, esser fragile, consumarsi, invecchiare, e come transitivo fregare, scorticare fregando, ond* anche iisscr.g'arg'aras lacerato, fesso, - plur. GÈRONTES - vecchio, seniore, dallo stesso ceppo del sscr. O'ARAS (gr. gè ras) vecchiaia, e ond'anche il ^r.grays vecchia, e Va. a. ted. grà, grawer, medio grìs, e come sost. vecchio, infermo (cfr. Grano). Altri connette questa sveglia, ond'anche il gr. e-geir-ó - fut. e-gèr-ó - svegliare: quasi dica vegliante, voce alla rad. GAR, che è nel sscr. g'à-gar G'ARIN, G'ARANTA vecchio, infermo. Gr'ARANAS (gr. géraiòs) cadente, vecchio, G'ARÀ, gerènte dal gr. GÈRÒN vigilante (cfr. Gregario). Nome de^ mèmbri del Senato di Lacedemone.
steatoma berlingozzo approntare rivulsivo prolegomeni trillare paffuto ravvedersi scurrile pancreatico trasecolare puntura tirso cornice scancellare gravedine mattero consolare snidare manutenzione mirabile retroagire gagliuolo galoppino donzella fisiomante tepore pollino disquisizione razione salassare farina ipsometria spilluzzicare istare rospo torrone tazza scardassare sforzare melissa ranfione addotto pastura giunta broglio regime culmo sanfedista istante grembo incubo lagnarsi sterminato buccio Pagina generata il 02/08/25