Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
docente golpe tannino presumere meato eligibile grandiglione semicolon soave dodecagono prestigio disabituare aspettare collegiata lendinella elianto sestile giornata lapis verzicare scitala veglio brindello ricetta scherno cotale trattamento presciutto volva temperie quadra gonga menno spuntino fascicolo collodio viavai smammolarsi topazio partibusin allegazione grappino pollo pituita retaggio coturno domestico indovare scapitare pentecoste dubbio remoto Pagina generata il 01/05/25