Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
avvistare tribordo gramolare rescritto aracnidi rattorzolare rigettare speculo altare semplice bombola verghettato rannicchiare riscolo ultore fetta mescolo pleura armellino accucciarsi bisdosso tondare gridare svasare cardinale cotennone sfaccettare prevedere parpaglione spirituale frangere tuziorismo frufru qualche peltro rodomonte speculare sciatto enigma ialino tranquillare nundinale crittografia giureconsulto attagliare esaltare adibire buricco trionfo ipercenesia glandula codrione antelio Pagina generata il 02/08/25