Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nenne prospero raziocinio cartolina acciuga sbiluciare faro frenico repulsione bolina addirsi discingere ordire noia maremagnum farnia ugonotto concertare genitale cucuzza palmipede basto penitente raffaella trascendentale caloscia tocco organizzare tallo permeabile orichicco ofidi pania penati broccardico vicolo malefico austro cintolo mercuriale moltiplicare alga fitta fervere sfaccendato guadagna lega sdolcinato falanstero chioccare lieto bromo burrasca disapplicare Pagina generata il 17/09/25