Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
esser pieno^ turgido, rigonfio (cfr. Gemere). foglie e fiori, e solo per similitudine vale Pietra preziosa lavorata e incastonata Secondo altri, e sono i più, sta per GÈN-MA ed ha la stessa radice del verbo GÈN-O == gr. GENNÀO genero, produco (v. Gente e cfr. Gemello). Propriam. è l'Occhio o Bottone donde, nelle piante germogliano sembra 5p. yema: == lat. GÈMMA, che al Curtius affine a GÉMERE, che originariamente dovè significare alla pari del gr. GEMEIN (che però taluni in questo senso derivano da una rad. GAN risplendere). Deriv. Gemmare {== lai. gemmare]; Gemmàrio [== lai. gè m m àrias]; Gemmeo [lat.gèmm e n s]; Gemmifero; Gemmoso [lat. g e m m o su gèmma prov. gemma; /r. gemme; s]; Ingemmare,
sventato cupido brutto ira intogliare sporgere nanfa febbre villoso scopo sessanta credito attimo marinare intorarsi mellificare ultimo stricnina dodecaedro cabina ottobre rullio matta meretrice orrore sopruso faccenda giuridico limo tisana etra precipite invetrare brindello perfasetnefas ingramignare ebano filaccione sicumera servigio volvolo turno lopporo ameno conquistare conteria alido pillo barba feluca sensale concavo pincianella ortoepia responsione licenziare Pagina generata il 01/05/25