Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
supporre alea rincarnare caldano botanica spedale misogallo ruggire biforme scombuiare tafia cordovano bozzima capitolo addogare maleficio allocuzione turiferario malvavischio certo scorsoio annottare buggera broccia abbriccagnolo supplice pronunziare sublimare sciamare nonostante aumento protocollo farcire scassinare aguzzo copertoia compatto assise zacchera mutuo plinto sinologo sortilegio compicciare incendere uzzo cauto prepuzio rena cotoletta boato vessillo Pagina generata il 16/09/25