Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
diapente ranocchio prenome antipodi elevare segnale mistura sermollino cozzone tunica lisciare diaria tibet glicirrizza inetto noverca piastriccio erotico annuale ciacco canovaccio traversia treppiare dubbio pensare ragnare staffiere serto ingubbiare costumare sacrestano consuntivo istare reboante infame stero ventaglio donzella isomeria cetracca pescheria brachilogia plettro salmo turribolo mentastro filunguello scurlada Pagina generata il 02/11/25