Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioncare mod. Scenk, onde b. lai. scàncius bettoliere e fr. échanson, sp. oscanciano, pori. escan9ao]. Altri non bene lo vorrebbe detto per CANTIA |con s di appoggio! da CANTO per angolo. Oggi Mobile di legno per vino, poi dispensa per vino, taverna, bettola, base al verbo SCEN-CAN |originariam. ^8CANCJAN,*SKANHJAN|==Wod.SChenken versare, mescere (da cui poi il (cfr. Cioncare)', propr. credenza dove sta il vino [ctr. a. a. ed. se eneo, ===/r. p our boire|, ond'anche lo ^p. escanciar,por. escan^ar, ant. fr. eschancier, rtr. schangiar dare da bere, non che il /r. chinquer,iza?. chiquer senso di regalare uso di riporvi libri, scritture scansia e sconcia \bav. scanz] == barb. lai. SGANCIA (sec. xiì) dalPa. a. ted. SOANC, \mod. schen'ke| palco o luogo dove sta il o simili: altrimenti Scaffale.
gattuccio inquisitorio acertello trema corace coltrone conestabile bacio pero siroppo procombere coglia delegare sbrizzare scannafosso almo ardito pignorare pollone menata fusciarra bercilocchio pellicello vezzo tifone biracchio alloppiare ganascia riflusso imbrattare indulgente reddo neurosi raziocinio coscrizione mirabella veditore sghimbescio patrigno sidro manfa leccio minchione novero ravezzuolo ganza micheletto repubblica somigliare orchidee giornale imbofonchiare prostesi sorra selenologia Pagina generata il 02/11/25