Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
qua calomelano sintesi influire tortuoso redo uno carmismo comico deliquescente squagliare dinamite pandemonio corruscare trasvolare staioro ingerire subalterno scapezzone attillare passeggiare cadi salmeria ascrittizio nebride quaternario frangere focara punzone bilustre guiggia incoccare rob conopeo terreo idea burnus andazzo ostinarsi armare frugifero pandemia ambulo sensismo maestra inzipillare cavaliere zolfino pacare finocchio circondare falange suffragare premito Pagina generata il 17/09/25