Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
sbudellare considerare ingenito scaltro chioma caccabaldole sterzo benedire profano pudico piantare asino grande bacheca sensibile scarcerare cruccia misconoscere di tabarro celeste ghianda scangeo idromele tattica evidente dilatare intercapedine imporre gattuccio esaudire esto impensato orza albatico abbonacciare ammusire connettere mazzapicchio pellicano carnevale scopo luccio rancura disabituare degente coccolo equiseto deterso pace Pagina generata il 03/11/25