Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
ingordo fugare suzzacchera settore memore tavolino dibattere dissestare scompagnato celiaco grossiere additare saltellone sostentare crispignolo piantare pergamena rimasto trigesimo bravo pantofola asse suffumicare sbardellato usolare cinigia pentagono diplomazia sfrontarsi spuma procella relativo statua aborrire mattaione salico cratere novella naspo implume peri prolegomeni idrometria blaterare qualcheduno tabernacolo provvisorio agugella abesto stigma Pagina generata il 17/09/25