Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
schernire tumore carpio refrazione berza carbonchio sovrano manubrio disseccare politeama rintronare preordinare bombo ammorzare melegario formoso invettiva declinare ingiusto rigirare anfibologia ruttare impiallacciare castellina birba polta canale spicilegio succhione distante sortire degnita avvivare penetrale muria incioccare suffumicare scarlatto cannocchiale mignone labaro dismettere sbrocco masticare morena psicologia diascolo terriccio facicchiare vano archileo Pagina generata il 02/08/25