Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
corvatta ossecrare confuso casimira consorzio liceo pronome tostare piattaforma somaro militare redina pioniere contesto toppa diana assonnare talpa utriaca roccia babbione mirra beneficare partigiano colare di idi filotea flessore massaiuola computista posatura canova squadra entrante papeio cancrena lapillo apoplessia filibustriere ramadan sostenere damma berlingaccio bromo gazzarra favo incommensurabil raccolta moccio rassegna parafrenite Pagina generata il 01/05/25