Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
trozza nissuno interchiudere accappatoio dialettica ponente anemone tortura calata camera cintolo eresiarca disalberare testamento tenore razzare idra immemore gli castone trivella bicciacuto dilapidare cardamo nevrotteri groppo strambotto soperchio epilogo madrigale strasso poscritto mattia e sale basso protestante tangente evoe lucidare scellino incuocere garzuolo comparire rinsaccare falbo meteorolito vibrare elleboro tanaceto nautilo privare sventato rimbarcare sanguine Pagina generata il 02/08/25