Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
scosto griccio solfa stratego distrarre picchio limosina contrappunto deputare derivare cornea citrico succingere chinea piantone mimo ammodare formicolio licambeo mutacismo combnstibile ossifraga grosso andare inoculare astrologia succhiello schiera svisare gru riverire panno saia scamatare mercatante nozze multiforne fortunoso mandrillo stravagante nuovo ligneo sigillarie volta talare equanime iucca aggetto avelia patognomonico Pagina generata il 17/09/25