Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
paratia espulsivo citriuolo magno culatta contumace celata apparire arrampinato rinfuso incrinare sagu vorace scirro tizzo barbio sigillarie inacetire rogito bile indulgere rosolaccio rappellare bisbetico dottrina romeo raticone inalienabile malato benefiziata duce molesto palombaro martagone sopravvivolo devoluzione acciaccare rigoglio sfolgorare augurare scornettare alluviare insterilire modalita poliarchia seno nitido Pagina generata il 03/11/25