Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
millecuplo scarmana becco rifocillare stridore monachetto palillogia fissare cioe ito laconico melomania boro spiombinare regio inverno albume palanca parziale tondare giugulare bicocca sponsalizio raggruzzare casco fontano francheggiare mezzedima corporeo quadrante scalare familiare bruma fecolento crasso infanticidio fimbria pala luna guttifero saggio negozio fiocca scacchiere fratello giusquiamo vero imbacuccare lima melica Pagina generata il 03/11/25