Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
pecile vece dramma clausola fiele giava quadrello mitologia indivia compilare atellano glaucoma mocca monile carente coleottero licambeo ramazza deiezione calzolaio balzo trambustare timbro stroppiare orittologia telare accapponare rovescione imperare vomitorio ore consulente bilione ematina enflare consultore mandrillo stramazzo azoto interito fiato gratulare ex procaccia coccolo instruttore saime pietra zurrare cinocefalo diabete murrino estimare Pagina generata il 02/08/25