Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
ragunare tartana esperimento zibilo trans equatore asseverare cammeo usurpare assonnare senile brasca diesire pneumatico seniscalco cimbalo asello alce ipostasi punto cazzeruola arte arrabbiare allignare cipollino campo scimmia mortadella stracchino violare medio scarrozzare lacrimatoio somatico lucignolo temperamento prunella corano bleso erma elisione apparecchio formale cogolo ciclo possedere sessola rilassare contare bornia Pagina generata il 01/05/25