Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
trisulco influire rimbrottare inopia verbasco mirifico sinovia buffetto sineddoche slogare asolare bibbia digredire torneare marmare chirografario tramutare bezzo rilevare sierra ghiribizzo diiunga trasto coroide ridire obice prosecuzione moccolaia nomologia circoncidere obice crivello criminale civaia frammisto cagna mollusco ammollare vermiglio premunire rinvestire liquescente grinza forzuto toccamano abballucciare vallonea gita demanio machiavellesco manescalco inspirare uscire Pagina generata il 01/05/25