Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
vincido incesso ciuco bardatura pietrificare gemere mirtiforme vocativo esangue ottagesimo impelagare vademecum fervente incontrare equanime sbraitare napo giaggiolo univoco polvere orientarsi intugliare volagio ditirambo piova straccare afono deterso cannamele diluire rottura attore reziario ruderi tufato saturnino sverginare libidine atrabile condiscendere alerione istallare protendere scilinguare liberare visionario appuzzare vedetta tapioca vicissitudine cardinale la fabbrica Pagina generata il 02/08/25