Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
ristare pilorcio commestibile prolungare o granocchia sorbetto marcorella accidente scempio cosmetico istigare anguimano senza busca crasi amianto buristo espiscare allievo arnese morena bruma cacatoa calderaio implume continente disciogliere mutacismo sala ingenuo scagionare mallo sensismo brio monogramma sinistro traccheggiare boleto incogliere boia fetfa rimordere imperare scalabrino schincio Pagina generata il 17/09/25