Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
faccetta periplo occasione tarabuso dimissoria correre patogenesi imprimere taciturno sottoscrivere corista disseminare sbrizzare rosolia propagare cascola sestario raia ebdomadario adorezzare mussola consunto scevrare caleidoscopio sedile acconto igneo soppanno bechico midollo clavicembalo malefico broccia prefiggere propendere incursione espediente travata parlare tollero arabesco mezzetta noto allupare malachita indignare snidare frazione otalgia schietto Pagina generata il 16/09/25