Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
fermaglio cammeo farpala pozione colonia baia ciambellotto primevo ostiario vestibolo margherita transitivo scilecca premunire monocotiledono attutare fuso formare scansia briffalda conquassare levitongo pegno macarello meccanica carrubo spiede pegno scarabattola tacco siderotecnia schiuma taccola siero corografia rosolia prodigio scastagnare paramitia assennare estendere simile traboccare affiliare guada atteso arroncigliare inconcusso stallone Pagina generata il 01/05/25