Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
situare carminio movente sfondato oblivione bilione nocciola sororicida donde trasfondere brigata sboccato sciarrare mengoi dobletto esaltare biado tripode olmo linteo eteroclito lacchetta morte fisicoso coscia scilla fungibile salticchiare delazione melata risurrezione ritagliare franchigia macellaro badessa affacciare corrodere calca intercedere espatriare sciame ossoleto albinaggio torso esercito crespa libeccio battere ramazzotta rimpulizzire Pagina generata il 16/09/25