Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
sboscare ansero labarda gerla disteso meglio polisarcia valicare squallore estinguere ento quiescente chermessa infrangere vicolo sapa dimostrare bighero pitagorico fingere metafisica necroscopo stoffo sgolarsi alano dado sermone profluvio cappuccio alloro fetfa scomuzzolo brivido calendimaggio sviluppare escerto iosa eresiarca mandarino svaligiare gricciolo vibrazione sciatta rabbuffare migliarino ponzare zenzara anca toariletta ricattare manomissione immaturo Pagina generata il 02/11/25