Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
diversivo cucco equo aria gioia miocene privato balista redentore intravedere ammiccare spina trittico verdetto pellegrina assalire cadetto disseminare gomitolo matricaria callipedia complessione disenfiare manritto digesto irascibile tasca fuoco sconsigliare prete donare allora spulire sguinzare numerario nucleo boricco annuario protossido primiera epistola di aguzzino accomunare deca aggrappare tinca tracagnotto germinare borraccina inerme vergone alezano sud casimira Pagina generata il 02/08/25