Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
kamar] volta, arco, il lai. cāmurus, cāmerus curvo, il celto e a m, camb incurvato, V a. sp. e ne a mar, borgogn. =-= GĀMMARUS (in Marziale), GĀMMARUS gāmtoero dial. sicil. gāmmeru, venez gambāro, sard. (ir Plinio) === gr. KĀMMAROS (ted. Hummer) dalla rad. KAM esser curvo \sscr. kraar - a t i]', ond* anche il gr. a [ pers e ambo isso r curvare (efr. Camera). Genere di crostacei comun issimi nell( acque dolci e salate, cosi denominati cāmbaru; rum. camar; mod.prov.gambre, j ambre, eh ambi'e: a. fr. j ambi e (oggi homard ==== a. scand hummarr); sp. gāmbaro; [pori. camarāo granchio]: dal bass. lai. &ĀMBARUS k a m a r dallt forma del loro corpo allungato e ricurvo coperto di pezzi trasversali crostacei. Deriv. Gamberéssa.
priore affossare furore fittizio muflone bronchi inspezione sbraciare albero formicolare salciccia catalogo cubebe chiodo mutare billera spalluto truciolo noverca ipoteca vitreo dragontea vaivoda stalattite smaltare fedifrago nocca rattrappare ragionevole ogiva erompere pacchiarina scorpione ostruzione litiasi corretto ettaccordo cornipede acero settimo commento calabrache alabastro bacca contraddote intrugliare vegeto marra ematuria azzeccare meteora spino taso matera Pagina generata il 02/11/25