Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ammantare rigattiere giauro anguinaia pappo maccherone colonnello magnetico domare squamma cazzo cinigia languido appassire veleno tane lupino domino obbrobrio monitorio insegnare sofisma boffice targone ghetta gallonzolo antistite minimo saziare modesto piro garzone invitare agugella ricusare brattea inuzzolire farcire attorniare basilica divinsa correggia carnevale iniezione ranzagnolo Pagina generata il 17/09/25