Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
adibire reietto sbagliare convento olla quintessenza fornire rincorrere scoccoveggiare siluro dialogo poligono bifero vascolare toso perquisire giuggiola eversione rutto smuovere ribollire scasimo billo ronzino dragomanno manomettere sfogliare sanguinoso lellare bonificare predire minutaglia zacchera ambrosia sillessi evo ciotola padrone eparco purpureo ditirambo penitenziere scompagnato indumento cotogno cocca spillonzora acne prefazione ciacciare tripudio possesso Pagina generata il 02/08/25