Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e QKAPHÈ descrizione (v. Grafia). Quella parte delle scienze matematiche che tratta cosmografia dal gr. KOSMOORAPHÌA composto di KÒSMOS universo (v. Cosmo) del nostro sistema planetario considerandolo sia in sé medesimo, sia
0
in relazione con tutto l'ordine del? liniverso. Deriy. Cosmogràfico; Cosmografo.
teosofia presuntivo aspetto munto spuntone obelisco canto lumaca distare sonare terzuolo cresima corale luminoso biccicucca segnatamente strillo veleno disalberare procondilo bordello balena fecondo senapa damo trigonometria romito segnale terriccio pipa tralunare rammaricare risega sforzare insuccesso uzzo vischio prolessi coltrone stabile aconito buda enciclopedia berso auspicato discretezza onninamente ribechino appioppare addio facchino Pagina generata il 16/09/25