Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAR tagliare^ forare), ed il secondo il cui primo elemento ritrovasi nella (FEc) in FÀc-ere e pie-e rè fare; propr. arnese per tagliare o forare voce FOR-àre (rad. zend. (v. Forare). — Da taluni autori labini è scambiato per fòrbice ani. f òrfice; dial. sard. forfighe; rtr. forsch; rum. foarfece; prov. forsa; a-.fr. force, mod.forGQS: dal lat. FÒRFICEM, Forcipe arnese per oijferrare. Strumento di ferro per tagliare, composto di due lame affilate, che essendo imperniate nel mezzo si aprono quasi a croce, 3, richiudendole, vengono a riscontrarsi nel taglio. Deriv. Forbicine; Forbiciàro; Forbiciata; FornczccUia.: Forbictna-dne.
proco pregno enfisema carezza fioretto adempire elastico antilogia glutine beare piaga trisma rancio piangere ciurlare poggia eventuale sovvallo morire accertello branchia frombo trangugiare gliptoteca amoscino ghiaia trasumanare scaleno congregazione cerussa sericoltura abito trioni treggia calmo sentore marmocchio intentare gibus dispendio raspo vassallo raffilare smisurato sciamito dato plico lezio olmo espromissore abbondare bellimbusto escussione fanteria Pagina generata il 03/11/25