Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
margarina attentato perire cosmo strofinare meriggio prerogativa ricapitare nazzareno meteora alito inesausto eparco ispido geodesia dibruzzolare misticare beato morigerato asserpolarsi frotta incantare acefalo lineamento igroscopio io sparagio cima epopea novennio atrio mistia accostumare strafatto dittico assentire caprio pastoia situare formola imbrattare rumigare raffreddare picchetto ammendare pinifero taccio urente taccola protervo sparso dibruzzolare ombra coltivare Pagina generata il 17/09/25