Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
stipulare == lai, STIPVLÀRI farsi prò-I
4
e di promettere vei balmente fr due: dalla rad. STA-, STAP- che ha il sens di essere o render saldo, immobile^ tronco d7 albero, getti vo STIPULUS \^=gr. styphelos|/erwi saldo, d'onde il senso di render fisso ond'ai che il lai. stipes il g stèpho unisco strettamente insieme^ stj phó rendo solido (v. Stare e cfr. Stipite Patto}. Alfcri invece sull'autorità d'Isidor traggono il vocabolo dall'uso degli ani: chi di rompere, all'atto qualche cosa, una festuca \la stipulai, la quale al bisogno serviva, ri congiungendola, a ricordare la promess (cfr. Simbolo)'-, la festuca si usò pure nell manomissioni degli schiavi (v. Stipo). Obbligarsi specialmente per scritture Far contratti. Deriv. Stipulatffre; Stipulazióne.
matterullo dizione vessare presura concentrare calere bacio disertare paonazzo scagnozzo esplicito sciarada spazio soggiungere intabaccare epitome rincarnare equitazione stanga stridore visivo indolirsi galuppo dottore proditore divisa inciso palato rinsanire inibire diapason marito terzeruola ferrata musica guaiolare stuello bonomia dotto coscia oramai panorama sogno gavinge lanceolare scacciare brocchiere pieve essoterico oolite ventaglio Pagina generata il 17/09/25