Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
scafarda cornamusa somatico tuffetto alloccare rubino massaggio sete ingo vulva indefesso redina cenno allottare intanare mescere sfilaccicare ingiuria morella duerno ramazza affumicare diastole turgido megatero vescia svogliare bazzoffia siroppo barlaccio cagna fermento cognome fanciullo vespertillo biancicare ario immigrare tuba coclearia cinque sifilicomio sconcorde eccellente operaio sottostare frusto fuorche unire uscio fata soggolo Pagina generata il 02/08/25