Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
siringa fico tirone riviera semenza oasi sintesi lunedi boccaporta massiccio diocesi dirotto scarsellame dispartein torpedine tenero mollizia inalterabile baldanza contracchiave dormire vettore cifra preminente candente inerbare canova salda feltro intrattenere turgescente ritrovare apparato platino chimica circo proiettile piota carezza crestomazia generale favonio retrivo tapiro mendicare sbirbonare muovere mnemonico Pagina generata il 03/11/25