Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
polline astrologo animella proverbio rialto laringotomia travasare pacchebotto chimo inscrizione trarupare martirologio muscolo obbligazione iconoclasta scorpena enunziare razzumaglia egemonia mangiare legittimista rinvergare ledere rapastrella feneratore bistorto natante combriccola marsigliese riscattare scolare scatizzare corporeo conifero disporre fittone lavorare becca nefelio propizio aceto destra salsa discettare ribotta impresa conventicola sempiterno scorniciare insueto godere Pagina generata il 17/09/25