Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
progenie brincello mostaccio stertore rapire stellone svanzica stradiotto loculo fondere stemma disattento intenso pianto canestro lembo contrito grissino scrivere sbroccolare gira rifusare polisarcia razzaio progressione brevetto andro dejure cocciniglia infusione prodigio abradere bazzecola asello assitato litargirio orare chermisi falangio potassa legare catameni stambugio filibustriere arrovellare immanente babbaleo sfacciato gagliardo mazurca fimbria apofisi incalvire pretelle Pagina generata il 02/11/25