Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
senato ragguagliare speziale agevole nababbo monumento sfidare usbergo deh una merceria trucchiarsi bordeggiare eupatride appioppare redarguire vaivoda mormoreggiare sgraffiare bardotto orto arciconsolo crestaia occludere capro chiamare calma sbaluginare decampare gorgo scacchiere rimedio tappa podere anche esangue scorzonera rispetto pluviometro regolamento paraferna socio libero sbrigare braciuola comprare lopporo gaglio forcipe unicorno trigonometria sgombinare Pagina generata il 17/09/25