Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
unire catilinaria morbifero doppiere allampare stormire fimo fustagno inarpicare indegno censura gorbia sborrare internazionale rifruscolare piano fulicone sismografo ascensione ceciato inabissare preconcetto funere infetto rettangolo sfilaccicare ciurlare ginecologia narice bietola respirare accondiscendere scrimolo quartale citrino peri sciolto visdomino rinnovellare geroglifico vapore indiana parco malaga cavallerizza convitare svogliare storiare zaffo idrometro emulsione ballare griglia imbavagliare formentone Pagina generata il 02/08/25