Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
ghignare vessicante ipsometria piroconofobi pubblicano interpunzione sarcofago formula espugnare sgomberare complice esibita tiara missivo scilinguare abbecedario orazione grisetta caorsino pieridi venusto cosmo combutta grosseria nappa vivanda mencio costei discrepare sismologia donde stroncare assaltare svelto adetto aneddoto urra percepire scherano valva distico babbeo straziare apostrofo sommolo Pagina generata il 01/05/25